Nel presente documento si procediamo a descrivervi le modalità di gestione da parte di HSE LAB di Curti Marco s.r.l.s. (d’ora in avanti HSE LAB) società gestrice del sito www.hselab.com e delle applicazioni per smartphone e tablet al medesimo associate e dei servizi e beni tramite esse forniti in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
La tutela dei vostri dati personali durante la visita al nostro sito web, durante i contatti con noi e naturalmente anche nell’ambito dell’esecuzione di un rapporto contrattuale relativo ai nostri servizi, è un aspetto che prendiamo molto seriamente. Nel prosieguo della presente informativa trovate delle informazioni che vi spiegano quali dati vengano memorizzati durante la vostra visita del sito, nell’ambito dell’utilizzo di moduli web e nell’ambito di un rapporto contrattuale sussistente.
Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del d.lg. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali – e del REGOLAMENTO UE 2016/679 a coloro che interagiscono con HSE LAB per via telematica a partire dall'indirizzo:
www.hselab.it
corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di HSE LAB.
L'informativa è resa solo per il sito di HSE LAB e le applicazioni per telefonia mobile e tablet connesse al predetto e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link pubblicati sul sito www.hselab.it.
La presente dichiarazione sulla tutela dei dati si basa su termini che sono stati impiegati dai soggetti che hanno emanato le direttive e le ordinanze europee nell’ambito del Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati: “RGPD”, meglio noto con la sigla “GDPR”). La nostra dichiarazione sulla tutela dei dati intende essere di semplice lettura e comprensione, sia per il pubblico che per i nostri clienti e partner commerciali.
Il titolare del trattamento dei dati è HSE LAB di Curti Marco s.r.l.s. con sede in Borgo Virgilio (MN), Via Enrico Fermi n°28 alla quale è concesso l’utilizzo del marchio registrato HSE LAB, di proprietà dell legale rappresentante della società, e la gestione dei servizi forniti tramite il sito internet www.hselab.it e le applicazioni ad esso associate.
Il titolare del trattamento può essere contattato all’indirizzo di posta elettronica info@hselab.it
Il Responsabile della Protezione dei Dati di HSE LAB, che è la figura incaricata della sorveglianza dell'osservanza del Regolamento, è disponibile per rispondere alle richieste degli Utenti su come vengono trattati i dati e può essere contattato all'indirizzo email info@hselab.it.
I servizi offerti da HSE LAB sono riservati a soggetti che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età.
I nostri servizi si basano sulla fiducia che ci rivolgete. Vogliamo giustificare e giustificheremo tale fiducia prendendo molto sul serio il trattamento dei vostri dati.
I nostri processi si basano sui principi di cui all’art. 5 comma 1 GDPR riguardanti liceità, trattamento corretto e trasparenza. Essi sono soggetti ad un severo legame di scopo, ai principi della minimizzazione dei dati e della correttezza, che possono essere raggiunti tramite la limitazione della memorizzazione e la creazione di integrità e riservatezza dei dati.
Sono trattati solo i dati dell’interessato necessari nella relativa situazione (ad es. in qualità di visitatore del sito web, interessato ai nostri servizi, partner contrattuale), e tali dati saranno memorizzati solo fino a quando essi saranno necessari per il raggiungimento del relativo scopo, oppure fino a quando sussista un obbligo di legge che ne richieda la memorizzazione.
Se il trattamento dei dati personali si basa sull’art. 6 comma 1 lettera f) GDPR, fondamentalmente il nostro interesse giustificato consiste nello svolgimento della nostra attività aziendale, sia a favore del benessere dei nostri dipendenti che dei nostri titolari di quote. Ciò comprende, nell’ambito della dovuta considerazione degli interessi, anche l’interesse alla pubblicità diretta (cfr. periodi 2 e 7 del considerando 47 sul GDPR).
1. DATI RACCOLTI AUTOMATICAMENTE
a) Acquisizione generale di dati
Sono protocollati tutti gli accessi al nostro sito web e tutte le visualizzazioni di file depositati sul sito web. La memorizzazione serve a scopi interni di sistema e statistici.
b) Cookie
Il sito web www.hselab.it impiega "cookie" (piccoli file di testo con informazioni di configurazione) i quali vengono memorizzati sul vostro computer e rendono possibile un’analisi del vostro utilizzo del sito web. Tali cookie contengono un cosiddetto cookie-ID. Un cookie-ID è una contrassegnazione chiara del cookie. Essa consiste in una serie di caratteri attraverso la quale è possibile associare siti internet e server ad un browser internet concreto nel quale è stato memorizzato il cookie. Ciò permette ai siti internet visitati e ai server di distinguere il browser individuale dell’interessato da altri browser internet che contengono altri cookie. Un determinato browser internet può essere riconosciuto e identificato attraverso il cookie-ID univoco.
La base giuridica dell’impiego di cookie è l’art. 6 comma 1 lettera f) GDPR.
c) Google Analytics
Il nostro sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043-1351, USA („Google“).
La base giuridica per l’utilizzo dei cookie necessari a tale scopo è l’art. 6 comma 1 lettera f) GDPR. Poiché con l’invio a Google dei dati acquisiti – in forma anonimizzata, come precedentemente descritto – non si inoltrano dati personali, in questo ambito non è necessaria alcuna ulteriore base giuridica per la tutela dei dati.
2. DATI RACCOLTI TRAMITE L’UTILIZZO DI MODULI WEB O ALTRI MEDIA
I dati personali di persone interessate ai nostri servizi, le quali ci abbiano comunicato tali dati di propria iniziativa tramite un modulo web, al telefono o in altro modo (in particolare nome, indirizzo, numero di telefono e di fax, indirizzo e-mail), saranno memorizzati fino a quando saranno necessari per la fornitura delle informazioni richieste oppure per la prestazione dei servizi richiesti, e fino a quando la persona interessata non ci abbia richiesto di cancellare questi dati prima che sia intervenuto uno di questi motivi.
3. DATI FORNITI PER FINALITÀ CONTRATTUALI DAI CLIENTI DI HSE LAB
Nell’ambito dell’adempimento del contratto memorizziamo i seguenti dati personali:
Anche durante tali procedure l’indirizzo IP sarà memorizzato in forma non abbreviata per tempo limitato, come descritto al punto 1. a. e quindi memorizzato in forma anonimizzata. La relativa base giuridica è l’art. 6 comma 1 lettera f) GDPR.
A parte quanto specificato per i dati raccolti automaticamente, l'utente è libero di scegliere se fornire i dati personali richiesti dal sito con la consapevolezza che il mancato conferimento dei dati può comportare limitazioni all’utilizzo dei molteplici servizi offerti da HSE LAB mediante il sito www.hselab.it.
Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell'ordinaria gestione di questo sito) l'Autorità Garante per il rispetto della Privacy nonché forze di polizia, polizia giudiziaria e l’Autorità Giudiziaria in generale, possono richiedere notizie e informazioni ai sensi dell'articolo 157 del Codice in materia di protezione dei dati personali, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
Inviamo ai nostri clienti, ad intervalli regolari, delle newsletter con informazioni sugli sviluppi di prodotto e sulle offerte attuali, all’indirizzo e-mail che i clienti ci hanno comunicato, a meno che essi non si siano opposti a tale invio. In questa newsletter sarete avvertiti del fatto che potete respingere in ogni momento l’utilizzo dell’indirizzo e-mail che ci avete comunicato e che potete fare cancellare tale indirizzo dalla lista dei destinatari della newsletter.
I trattamenti dei dati personali connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede del titolare, società HSE LAB s.r.l.s. sita in Borgo Virgilio (MN) Via Enrico Fermi n°28 e sono curati personalmente dalla suddetta ovvero da personale alle dipendenze della stessa appositamente formato ed incaricato allo svolgimento di tali mansioni.
I dati acquisiti secondo le procedure enunciate ai punti che precedono oltre ad essere costantemente oggetto di back-up sui supporti fisici del Titolare del trattamento (appositamente protetti mediante sistemi di protezione fisica e crittografica da eventuali perdite, cancellazioni e furti) sono memorizzati esclusivamente su sistemi di trattamento di dati che si trovano nell’Unione Europea. Non è prevista alcuna divergenza da ciò.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati personali sono trattati dalla Società con sistemi elettronici e manuali secondo i principi di correttezza, lealtà e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e tutelando la riservatezza dei legittimi titolari tramite misure di sicurezza tecniche ed organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato.
Cancellazione e blocco di routine di dati personali
Se dovesse venire a mancare lo scopo della memorizzazione oppure se dovessero scadere i termini di archiviazione previsti dalle direttive europee o da altri legislatori competenti, i dati personali saranno bloccati oppure cancellati di routine e in conformità con le disposizioni di legge.
Nel rispetto del principio di finalità e minimizzazione, i dati personali forniti dagli Utenti possono essere comunicati ai seguenti soggetti terzi che svolgono attività funzionali a quelle relative al prodotto o servizio acquistato, quali:
(a) terzi fornitori di servizi di assistenza e consulenza per la Società con riferimento alle attività dei settori (a titolo meramente esemplificativo) tecnologico, contabile, amministrativo, legale, assicurativo o che in generale svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività – anche tecnica – dei servizi di HSE LAB, (b) società del gruppo HSE LAB, (c) nei casi in cui il rapporto contrattuale preveda l'intervento di partner commerciali, la Società potrà condividere alcuni dei dati personali degli Utenti con i propri distributori, reseller e i partner facenti parte della catena di distribuzione dei prodotti e servizi del gruppo HSE LAB; (d) banche e istituti di credito; (e) società di recupero crediti; (f) soggetti ed autorità pubbliche il cui diritto di accesso ai tuoi dati personali è espressamente riconosciuto dalla legge, da regolamenti o da provvedimenti emanati dalle autorità competenti; (g) potenziali acquirenti della Società ed entità risultati dalla fusione o ogni altra forma di trasformazione riguardante la Società; (h) banche dati pubbliche e sistemi informativi di informazioni creditizie; (i) enti ed autorità amministrative e giudiziarie in virtù degli obblighi di legge (l) corrieri e spedizionieri.
Per le Finalità di Marketing, e previo consenso specifico dei singoli Utenti, i dati personali potranno essere comunicati anche a soggetti terzi e partner commerciali incaricati delle campagne di marketing svolte per conto della Società o delle altre società del gruppo HSE LAB.
Tali destinatari, a seconda dei casi, trattano i dati in qualità di autonomi titolari, responsabili o incaricati del trattamento. La lista completa e aggiornata dei soggetti che trattano i dati in qualità di responsabili del trattamento è disponibile su richiesta al Responsabile della Protezione dei Dati, secondo le modalità di contatto indicate in questa informativa.
Fatto salvo quanto sopra, i dati personali forniti dagli Utenti potranno essere liberamente trasferiti all'interno del territorio comunitario. Tuttavia, laddove, per le finalità indicate, la Società avesse necessità di trasferire i dati personali fuori dall’Unione europea verso Paesi non considerati adeguati dalla Commissione europea (es. Stati Uniti), la Società adotterà le misure necessarie a proteggere i dati personali, nel rispetto delle garanzie di legge ai sensi della normativa applicabile e in particolare degli articoli 45 e 46 del GDPR. In particolare HSE LAB si assicura che questo trasferimento avvenga nel rispetto della legislazione vigente e che sia garantito un livello adeguato di protezione dei dati personali basandosi su una decisione di adeguatezza, su clausole standard definite dalla Commissione Europea.
Nel caso in cui si desideri ricevere ulteriori informazioni in merito alle garanzie in essere e richiedere una copia delle stesse, è possibile contattare il Responsabile della Protezione dei dati secondo le modalità indicate nella presente informativa.
Al di fuori delle ipotesi di comunicazione sopra enunciate HSE LAB non cede o vende dati personali a soggetti terzi.
Il sito web può utilizzare i c.d. social plug-in. I social plug-in sono speciali strumenti che permettono di incorporare le funzionalità del social network direttamente all'interno del sito web (ad es. la funzione "mi piace" di Facebook).
Da questo sito web è possibile collegarsi, mediante appositi link, verso altri siti web ovvero è possibile da siti web di terzi connettersi al nostro sito web.
Il Titolare declina qualsiasi responsabilità in merito all'eventuale richiesta e/o rilascio di dati personali a siti terzi e in ordine alla gestione delle credenziali di autenticazione fornite da soggetti terzi.
Per qualsiasi domanda relativa al sito web www.hselab.it e alla relativa politica sulla privacy, si invitano gli utenti a contattarci al seguente indirizzo: info@hselab.it
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione/cancellazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali e art. 17 REGOLAMENTO UE 2016/679).
Ai sensi delle disposizioni di cui sopra il titolare dei dati può esercitare i seguenti diritti:
Diritto di conferma
Ciascun interessato ha il diritto di richiedere al responsabile del trattamento una conferma del fatto che i propri dati personali siano trattati o meno. Se un interessato dovesse fruire di tale diritto di conferma, esso si può rivolgere in qualsiasi momento ad uno dei nostri dipendenti all’indirizzo info@hselab.it
Diritto di informazione
Ciascun interessato dal trattamento di dati personali ha il diritto di richiedere in qualsiasi momento al responsabile del trattamento dei dati delle informazioni gratuite sui propri dati personali memorizzati, e di ricevere una copia di tali informazioni.
Diritto di correzione
Ogni interessato al trattamento di dati personali può richiedere l’immediata correzione dei propri dati personali che non siano corretti. Inoltre l’interessato ha il diritto, in considerazione degli scopi del trattamento, di richiedere il completamento di dati personali incompleti, anche tramite una dichiarazione aggiuntiva.
Diritto di cancellazione (c.d. “diritto all‘oblio”)
Ogni interessato al trattamento di dati personali ha il diritto di richiedere al responsabile che i propri dati siano quanto prima cancellati al ricorrere di uno dei motivi di cui all’elenco che segue e laddove il trattamento non sia necessario.
Diritto di limitazione del trattamento
Ciascun interessato al trattamento dei dati personali può fruire del diritto concesso dalle direttive e dalle disposizioni europee di richiedere al responsabile la limitazione del trattamento.
Diritto alla portabilità dei dati
Ciascun interessato al trattamento di dati personali può fruire del diritto, concesso dalle direttive e dalle ordinanze europee, di ricevere i dati personali che lo riguardino e che l’interessato abbia messo a disposizione di un responsabile, in un formato strutturato, comune e leggibile a macchina. Egli ha inoltre il diritto di inviare questi dati ad un altro responsabile senza ostacoli da parte del responsabile al quale siano stati messi a disposizione i dati, qualora il trattamento si basi sull’assenso di cui all’art. 6 comma 1 lettera a) GDPR oppure all’art. 9 comma 2 lettera a) GDPR, oppure su un contratto ai sensi dell’art. 6 comma 1 lettera b) GDPR e il trattamento si svolga con l’ausilio di procedure automatiche, qualora il trattamento non sia necessario per lo svolgimento di una mansione che sia di interesse pubblico o si svolga nell’ambito dell’esercizio di pubbliche funzioni, che siano state affidate al responsabile.
Nell’ambito della fruizione del proprio diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell’art. 20 comma 1 GDPR l’interessato ha inoltre il diritto di fare in modo che i dati personali siano inviati direttamente da un responsabile all’altro responsabile, laddove ciò sia tecnicamente fattibile e ciò non comprometta i diritti e le libertà di altre persone.
Diritto all’opposizione
Ciascun interessato al trattamento di dati personali ha il diritto, per motivi che si evincano dalla propria situazione personale, di presentare in qualsiasi momento opposizione contro il trattamento dei propri dati personali che si svolga sulla base dell’art. 6 comma 1 lettere e) oppure f) GDPR. Ciò vale anche per una profilazione che si basi su queste disposizioni.
Diritto di revoca di un assenso fornito ai sensi del diritto sulla tutela dei dati
Ai sensi dell'art. 7, par. 3, GDPR, la informiamo che può esercitare in qualsiasi momento il suo diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente
Facoltà di proporre reclamo
Oltre alle facoltà di legge sopra previste è altresì garantito ai titolari dei dati personali oggetto di trattamento da parte di HSE LAB di proporre reclamo all'Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it) in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali.
Ai sensi dell'articolo 2-terdecies del Codice Privacy, in caso di decesso i diritti anzidetti riferiti ai tuoi dati personali possono essere esercitati da chi ha un interesse proprio, o agisce a tua tutela in qualità di mandatario, o per ragioni familiari meritevoli di protezione. Puoi vietare espressamente l'esercizio di alcuni dei diritti sopraelencati da parte degli aventi causa inviando una dichiarazione scritta alla Società all'indirizzo di posta elettronica indicato sotto. La dichiarazione potrà essere revocata o modificata in seguito nelle medesime modalità.
Per esercitare i diritti in materia di protezione dei dati personali in ogni momento e gratuitamente è possibile rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati, che è contattabile inviando una richiesta all'indirizzo privacy@hselab.it, oppure indirizzando la comunicazione via posta a:
HSE LAB di Curti Marco
ATT.NE del Responsabile del Trattamento dei Dati
Via Enrico Fermi n°28
46034 Borgo Virgilio (MN)
Nel contattare la Società, è necessario accertarsi di includere il nome, email/indirizzo postale e/o numero/i di telefono del titolare dei dati oltre alla copia di un documento che consenta di verificarne l’identità per essere sicuri che la richiesta possa essere gestita correttamente.
La presente informativa sulla privacy è consultabile all’indirizzo
https://www.hselab.it/privacy.html
e può essere oggetto di aggiornamento e di revisione in base alle vigenti normative e integrazioni richieste dall’adeguamento dell’Ordinamento Giuridico Italiano alle esigenze stabilite a livello comunitario e internazionale.
Ogni sforzo verrà fatto per rendere il più possibile attuale ed efficiente il trattamento dei dati personali effettuato da parte di HSE LAB nei confronti dei dati forniti volontariamente dagli utenti e acquisiti automaticamente dal sito.
Eventuali modifiche saranno oggetto di notifica agli Utenti, in ogni caso si invitano i fruitori del Sito a verificare con regolarità l’aggiornamento delle seguenti condizioni nonché delle condizioni relative al servizio di newsletter al fine di verificarne eventuali variazioni e modifiche.
Sempre nel caso in cui le procedure di raccolta, finalità e trasmissione dei dati raccolti dovessero cambiare, HSE LAB provvederà a dare notifica di eventuali mutamenti della privacy policy mediante specifico avvertimento pubblicato in evidenza sul Sito.
In particolare, laddove nel rispetto delle disposizioni di cui al REGOLAMENTO UE 2016/679 lo Stato Italiano prevedesse particolari normative di adeguamento tali da dover comportare sensibili mutamenti alla politica di trattamento dei dati personali, HSE LAB provvederà ad adeguarsi agli eventuali dettami di legge dandone notizia agli utenti mediante specifico avvertimento pubblicato in evidenza sul Sito.
L’utente ha comunque la facoltà di esaminare il presente protocollo sulla privacy ogni qualvolta intenda utilizzare il sito web così da essere sempre informato di qualsiasi modifica apportata alle politiche in esso stabilite.